L’alfabeto è formato da 5 vocali 15 consonanti e da 1 lettera muta per un totale di 21 lettere alle quali si aggiungono 5 lettere (consonanti) dell’alfabeto greco.
DIGRAMMI e TRIGRAMMI
In italiano ci sono dei suoni che non trovano una lettera specifica che li rappresenti e quindi bisogna ricorrere a due lettere: DIGRAMMI
Il dittongoe il trittongosono costituiti da duee trevocali inseparabili che costituiscono una sillaba, cioè si pronunciano con una sola emissione di suono.
Queste vocali non si separano quando si va a capo.
VOCALE DEBOLE + VOCALE FORTE
una debole I, U (che diventa semiconsonantequando si trova davanti) + una forte A, E, O
VOCALE FORTE+VOCALE DEBOLE
una forte A, E, O + una debole I, U (che diventa semivocalequando si trova dopo)
VOCALE DEBOLE + VOCALE DEBOLE
una deboleI, U+ una deboleI, U
esempi delle combinazioni:
dittongo ascendente= semiconsonante + VOCALE FORTE